Smart working, 10 motivi per non volerlo
Il dibattito sullo smart working continua a essere più vivace che mai. Passata l’emergenza della pandemia, infatti, si discute ancora molto sulle opportunità offerte dal lavoro a distanza, non solo…
Il dibattito sullo smart working continua a essere più vivace che mai. Passata l’emergenza della pandemia, infatti, si discute ancora molto sulle opportunità offerte dal lavoro a distanza, non solo…
La notizia fa sorridere ma la dice anche lunga sull’urgenza di trovare soluzioni rapide ed efficaci per combattere il cambiamento climatico e il riscaldamento globale. Il governo della Nuova Zelanda,…
Ci sono aspetti della nostra cultura che ci appaiono conquiste dell’epoca moderna; eppure, le loro radici affondano nel passato, in momenti della nostra storia in cui non avremmo mai pensato…
Entropia: misurazione del disordine che aumenta in una trasformazione fisica a causa del distribuirsi dell’energia disponibile su più gradi di libertà. Far “girare” un film al contrario può riservarci delle…
In pochi conoscono il grande amore che Margherita Hack, di cui si celebra in questi giorni il centenario della nascita, nutriva per tutti gli animali in generale, e per i…
Avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 12 giugno, la nostra Margherita Hack. “Nostra” perché abbiamo avuto l’onore e il privilegio di averla come madrina della nostra serie I DIALOGHI. Una…
È di qualche giorno fa la notizia di una coppia di nonni mancati che ha fatto causa a figlio e nuora, colpevoli di non aver ancora messo al mondo l’agognato/a…
La prima foto di Sagittarius A*, il buco nero situato al centro della nostra galassia, la Via Lattea, rappresenta la conferma definitiva che la teoria della relatività generale di Einstein…
Che cos’hanno in comune l’arte e la scienza? Apparentemente nulla, eppure c’è una qualità che risulta altrettanto necessaria per fare una scoperta rivoluzionaria e per realizzare un capolavoro: la creatività.…
“Fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo,” dice un vecchio adagio. E – aggiungiamo noi – anche il più diffuso. Se si pensa poi che ormai, nella…