I libri sono un bene, restano nelle librerie di casa per anni eppure non si scordano. Vengono tramandati da genitore in figlio e portano con se tantissimi ricordi. Hanno una vita propria e come ogni cosa anche i libri invecchiano, ma con alcuni accorgimenti possiamo allungargli la vita e tenerli sempre con noi.
Vediamo qualche consiglio pratico.
Come gestire i libri
- Cerca di toccare il libro con le mani pulite. Avere le mani unte o sporche può rovinare la carta e farla invecchiare precocemente rendendola gialla. Le macchie sulla carta sono difficilissime da rimuovere.
- Evita di mangiare o di bere durante la lettura del tuo libro. Non importa se sei super attento alle tue azioni, una sola goccia di pomodoro o cappuccino può rovinare le pagine del libro rendendole anche illeggibili.
- Quando prendi un libro dallo scaffale della libreria, cerca di prenderlo al centro del dorso. Prenderlo dalla parte superiore o inferiore potrebbe danneggiare la rilegatura e nel tempo far staccare alcune pagine. Se il libro è stretto tra altri libri, spingilo delicatamente da dietro per sfilarlo e poi afferrarlo.
- Non piegare mai gli angoli delle pagine per tenere il segno perché le pagine non torneranno mai normali. Non usate neanche un oggetto di grande spessore come una penna per tenere il segno. Questa pratica allenterà la brossura. Per tenere il segno utilizzate semplicemente un segnalibro sottile.
Come conservare i libri
- Posiziona il tuo libro sulle librerie in verticale adiacenti a libri della stessa altezza. Questo permetterà alla carta di non piegarsi e prendere una forma curva. Se il tuo libro è troppo grande per essere posizionato in verticale, puoi metterlo in orizzontale ma con al massimo altri due libri posizionati sopra.
- Tieni il libro fuori dalla luce diretta del sole. I raggi UV del sole possono ingiallire le pagine e scolorire le copertine. Posiziona le librerie in un angolo ombreggiato della stanza quando possibile. Se non puoi archiviare i tuoi libri lontano dalla luce del sole, applica delle tende alle finestre in modo da filtrare i raggi UV.
- Conserva i tuoi libri ad una temperatura ambiente e asciutta. La temperatura ideale della stanza dovrebbe essere 21° e senza umidità che favorirebbe lo sviluppo di muffa e funghi. La libreria andrebbe posta lontana dai riscaldamenti poiché il caldo potrebbe far seccare le pagine dei libri.
Come manutenere i libri
- I libri andrebbero spolverati con un panno asciutto o un piumino una volta ogni due mesi. La polvere che si accumula sulla copertina o all’interno delle pagine possono provocare macchie difficili da togliere.
- Evita di riparare con il nastro adesivo trasparente le eventuali pagine strappate.
- Se tieni tanto a un libro o se il libro è un pezzo raro puoi sempre avvolgerlo in una copertina trasparente facilmente acquistabile in cartolibreria.