Sir Clive William John Granger, economista e statistico britannico, è stato professore emerito della University of California a San Diego. Tra i suoi principali contributi teorici l’approfondimento della relazione tra diverse variabili finanziarie economiche nel tempo.
Granger ha dimostrato che i metodi statistici tradizionali possono condurre a conclusioni errate, se applicati a variabili caratterizzate da non-stazionarietà, ossia che tendono a variare nel tempo, senza ricondursi a una qualche media, costante, di lungo periodo.
Ha inoltre mostrato come sia possibile combinare diverse variabili non stazionarie, ottenendo una nuova variabile caratterizzata da stazionarietà; questa proprietà è nota come cointegrazione.
Questa scoperta ha non solo portato a importanti sviluppi nella statistica e nell’econometria, ma ha consentito anche una riconciliazione tra la teoria della macroeconomia e i dati empirici. Clive Granger ha inoltre sviluppato una nozione statistica formale di causalità, comunemente indicata come causalità di Granger. Insieme con Robert Engle, nel 2003 ha vinto il Premio Nobel per l’economia.